
La formazione del calcare spesso è alla base del cattivo funzionamento della macchina del caffè. E con passare del tempo, finisce addirittura per compromettere il passaggio del caffè o lo rendere di sapore sgradevole. E quando questo accade, molte volte, non è necessario procedere ad un nuovo acquisto.
Magari la n

ostra macchina necessita solo di una accurata pulizia interna.
Ma vediamo come procedere con la pulizia del calcare dalla macchina del caffè espresso. Vi forniremo degli utili consigli che la faranno tornare come nuova. Scopriamo insieme, passo dopo passo, come procedere nel dettaglio:
Occorrente
Assicurati di avere a portata di mano:
- 1 litro di aceto
- un qualsiasi contenitore al posto delle tazzine
- decalcificante
Innanzitutto, dovete munirvi di un contenitore di media grandezza. La sue dimensioni devono essere tali da poterlo inserire sotto al braccetto della macchina del caffè espresso.
Questo recipiente in pratica, lo utilizzerete al posto delle tazzine da caffè per contenere il liquido che verrà usato per la pulizia dell'elettrodomestico. Tenete conto, che dovrà contenerne almeno 1/2 litro. Una volta reperito quello giusto, svuotate la vaschetta dell'acqua. Versate al suo interno mezzo litro di aceto puro. Procedete accendendo la macchinetta. Azionate, quindi, l'interruttore ed aspettate che macchina del caffè si riscaldi. Attendete con calma che si completi questa fase.
Non appena arrivata alla giusta temperatura, procedete nell'identico modo di quando preparate il caffè. Fate defluire il liquido all'interno della macchina del caffè sino al suo completo svuotamento. Rimuovete il liquido dal piccolo contenitore ogni volta che sarà necessario. Al termine di questa fase, noterete che il colore dell'aceto che fuoriesce è differente rispetto a quando lo avete messo. Questo particolare denota indubbiamente il successo dell'operazione. Ora potete spegnere la macchina del caffè. Ripetete l'intera procedura. Una volta terminata, eliminate i residui di aceto facendo defluire un litro di acqua pura nella macchina.
Se con questo metodo non otterrete dei risultati soddisfacenti, acquistate, in negozio da noi troverete un decalcificante specifico per macchine del caffè. Il procedimento è il medesimo del precedente. Per le quantità di prodotto da diluire nell'acq
ua della vaschetta, fate riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione. Anche in questo caso, ripetete l'operazione un paio di volte. Ripulite dai residui del prodotto con più lavaggi a base di acqua. Dovrete far sì che la pompa torni al suo normale rumore e che il caffè fuoriesca in modo ottimale. Per una perfetta manutenzione, impiegate l'uno o l'altro metodo almeno una volta al mese.
Non dimenticare mai:
E' possibile attuare questo procedimento ogni qualvolta si ritiene necessario
Se nonostante la procedura eseguita correttamente notate un risultato poco apprezzabile, vi consiglio di ripetere nuovamente l'operazione (anche due o tre volte), fino a constatare un miglioramento del suo funzionamento.
Per tutte le informazioni ti aspetto in negozio e sopratutto....BUON CAFFE'!!